Lo sapevi che …
Lo sapevi che …
Galzignano Terme: dalle origini al Medioevo. Fundum Galzignanum: podere fondato e coltivato dai Galli. Galzignano Terme nasce sul confine tra...
Nel cuore del Veneto, all’interno del suggestivo paesaggio collinare dei Colli Euganei, si trova il Biodistretto dei Colli Euganei. Un’area...
Esaedro della ricerca è il nome dato al progetto per la diffusione degli studi condotti dal Dipartimento dei Beni Culturali...
Mario Pinton. Gioielli, sculture e poesia è il titolo della mostra dedicata al maestro orafo padovano inaugurata di recente ai...
Bruno Puozzo ha avuto una vita complessa, a tratti davvero difficile, tuttavia è riuscito a lasciare un segno importante del...
G124 – Progetto di rammendo delle periferie di Renzo Piano viene raccontato a Ca’ Lando a Padova dagli studenti di...
Ca’ Lando è un antico complesso architettonico del XVI secolo nel cuore di Padova, uno degli esempi più rappresentativi di...
Gaspare Pacchierotti (1740-1821) è un personaggio di indiscusso valore storico e culturale vissuto a Padova. Nel corso del tempo, però,...
Remigio Lazzaro è un artista padovano nato a Ponte di Brenta nel 1904. Non è l’unico artista con questo cognome...
Palazzo Mussato è un’antica dimora storica appartenuta ad una nobile famiglia padovana. Si trova in via Concariola, tra via del...
I flaconi e le siringhe che stanno conquistando i mercati sono veneti. La Stevanato Group di Piombino Dese, nel padovano,...
Il Paper Hunt è una finta caccia alla volpe dove non viene stanato e ucciso il povero animale. Si devono...
Nella storia degli automobili a Padova ha un ruolo di primo piano Enrico Bernardi (1841-1919). Lo scienziato veronese, laureato in...
Una delle prime curiosità raccontate dai padovani ai loro ospiti è quella tratta da un detto popolare che identifica Padova...
Galzignano Terme: dalle origini al Medioevo. Fundum Galzignanum: podere fondato e coltivato dai Galli....
Nel cuore del Veneto, all’interno del suggestivo paesaggio collinare dei Colli Euganei, si trova...
Esaedro della ricerca è il nome dato al progetto per la diffusione degli studi...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie o rifiutare i cookie.
Rifiutando i cookie, la navigazione proseguirà con l’attivazione dei soli cookie strettamente tecnici alla stessa.
- Cookie necessari
- Cookie di terze parti
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy.
Mantenere questi cookie abilitati ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
- Cookie di Google Analytics
- Google Tag Manager
- Google AdSense e Simply Advertiser
- Accesso all'account Facebook
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!