Commenti
Articoli correlati
Ultimi articoli
-
GALZIGNANO TERME LA PERLA DEI COLLI EUGANEI
Galzignano Terme: dalle origini al Medioevo. Fundum Galzignanum: podere fondato e coltivato dai Galli. Galzignano Terme nasce sul confine tra...
-
Roserosseperte: rompiamo il silenzio sulla violenza
Roserosseperte. La violenza sulla donne raccontata dagli uomini, di chi agiscecon violenza sulle donne, a partire dai testi classici della letteratura. Da Shakespeare a Verga...
-
Teatro Torresino: La Traviata in scena il 18 Novembre
Teatro Torresino. La Traviata di Giuseppe Verdi il 18 novembre prossimo sarà rappresentata all’interno dell’appuntamento autunnale con l’Opera al Teatro...
-
Colli Euganei: Anniversario Biodistretto e Degustazioni Atipiche
Nel cuore del Veneto, all’interno del suggestivo paesaggio collinare dei Colli Euganei, si trova il Biodistretto dei Colli Euganei. Un’area...
-
Grande jazz a Padova: venticinque anni di concerti
Per tutti gli appassionati di questo genere musicale ritorna Il Padova Jazz Festival 2023, che è da sempre poliedrico nelle scelte artistiche,...
-
Tuttinfiera: la fiera delle passioni torna a Padova
Ritorna anche quest’anno, l’atteso appuntamento con la Fiera delle Passioni e del Tempo Libero. Dal 13 al 15 Ottobre presso...
-
Diego Dalla Palma a Padova per gli incontri di Davide Meneghini
Sabato 23 settembre dalle ore 18 presso l’Atipico Porte Contarine, sotto un diluvio, c’erano tantissime persone a partecipare all’incontro con...
-
“Esaedro della ricerca”- Dipartimento dei Beni Culturali
Esaedro della ricerca è il nome dato al progetto per la diffusione degli studi condotti dal Dipartimento dei Beni Culturali...
-
Ritratti antichi ma contemporanei, ai Musei Civici
Il 5 aprile si è aperta a Palazzo Zuckermann la mostra Ritratti antichi ma contemporanei, che chiuderà il 28 maggio....
-
Arturo Martini in mostra al Museo Bailo di Treviso
Arturo Martini è il principale scultore italiano del Novecento. Nasce a Treviso nel 1889 da umile famiglia. Apprende l’arte della...
-
Giotto e il Novecento in mostra a Rovereto
Giotto e il Novecento è il titolo scelto per la mostra del MART dalla curatrice Alessandra Tiddia. Il progetto espositivo...
-
Giuseppe Canella pittore e direttore del “Selvatico”
Giuseppe Canella ha diretto per circa trent’anni la Scuola di Disegno Pratico e di Modellazione per gli Artigiani “Pietro Selvatico”,...